Il Museo diocesano Albani di Urbino propone in preparazione alla Pasqua un breve video esplicativo e didattico sull’Ultima Cena di Federico Barocci (1590-1599), capolavoro conservato nella Cappella del Santissimo Sacramento della Cattedrale di Urbino, appena riaperta al pubblico.
La Direzione del Museo è felice di comunicare a tutti i docenti la possibilità di fruire di quest’ occasione didattica in maniera completamente gratuita. L’attività prevede l’invio del video al docente interessato, che potrà condividerlo con gli alunni; il breve filmato narra l’opera mettendo in evidenza i significati simbolici e religiosi, oltre ai caratteri storico-artistici.
Dopo questa prima fase, a richiesta del docente, l’educatore museale potrà prenderà parte alla lezione in modalità didattica digitale integrata insieme al docente (online), sottoponendo all’attenzione di bambini e ragazzi alcune schede di lavoro. Il docente potrà altresì ricevere schede di didattiche e materiale di approfondimento per gli alunni.
Per prendere parte all’iniziativa è quindi necessario prenotarsi.
Sperando che l’iniziativa sia gradita, un augurio di una serena Pasqua.
Per info e prenotazioni: mail: didatticamuseoalbani@arcidiocesiurbino.it - tel. 333.3624707 per rimanere aggiornati sulle proposte didattiche del Museo diocesano Albani
FB Museo Albani / Instagram Museo Albani Urbino / www.museodiocesanourbino.it educazione
La Direzione del Museo diocesano Albani